SUAP Sportello Unico Attività Produttive

  • Servizio attivo
Il SUAP è lo sportello telematico dedicato alle imprese e ai professionisti per la gestione delle pratiche relative all’avvio, modifica e cessazione di attività produttive nel territorio comunale.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a:

  • Imprenditori, liberi professionisti e cittadini che intendono avviare o modificare un’attività economica nel Comune di Filacciano.
  • Società e imprese operanti nei settori commerciali, artigianali, industriali e agricoli.
  • Tecnici e consulenti incaricati della gestione delle pratiche per conto di terzi.
  • Associazioni o privati che intendano organizzare manifestazioni pubbliche.

Descrizione

Il SUAP è il punto di riferimento per tutte le pratiche amministrative relative alle attività economiche, garantendo un’interfaccia unica tra gli imprenditori e la Pubblica Amministrazione. Attraverso il SUAP è possibile presentare istanze per:

  • Apertura, modifica e cessazione di attività commerciali, artigianali e industriali.
  • Autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande.
  • Comunicazioni di inizio attività (SCIA) e richieste di permessi specifici.
  • Autorizzazioni edilizie per attività produttive.
  • Richiesta di concessioni per l’occupazione del suolo pubblico e altre pratiche connesse.

Come fare

Per presentare una pratica SUAP, è possibile:

  1. Compilare la domanda online accedendo al portale dedicato tramite SPID o CIE: SUAP

Cosa serve

Per accedere al Servizio SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Filacciano, è necessario autenticarsi utilizzando una delle seguenti identità digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): consente l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica identità digitale.

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica): permette l'accesso ai servizi online utilizzando la propria carta d'identità elettronica.

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi): offre un ulteriore metodo di autenticazione per l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

 

Cosa si ottiene

  • Ricevuta di avvenuta presentazione della pratica.
  • Avvio del procedimento amministrativo con eventuali richieste di integrazione documentale.
  • Rilascio delle autorizzazioni o della presa d’atto della SCIA per l’inizio delle attività.

 

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze

I tempi di risposta variano in base alla tipologia di pratica presentata. In generale: SCIA: l’attività può essere avviata immediatamente con verifica successiva da parte dell’amministrazione. Autorizzazioni e concessioni: il termine di rilascio dipende dalla normativa vigente e dalla tipologia di pratica.

Quanto costa

Il servizio SUAP prevede diritti di segreteria variabili in base alla pratica presentata.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a SUAP Sportello Unico Attività Produttive direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il portale Impresainungiorno.gov.it

Copertura geografica

Il servizio SUAP è rivolto alle imprese alle associazioni e ai cittadini che operano nel Comune di Filacciano.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

0765332113

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico

via Oreste Leonardi 5, Filacciano, 00060

Immagine Ufficio Tecnico

Codice dell'ente erogatore

Codice dell’Ente erogatore (ipa)
c_D586

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri