Pagamento tari

  • Servizio attivo
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è il tributo comunale dovuto per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti urbani, applicato a tutte le utenze domestiche e non domestiche presenti nel territorio comunale.

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da:

  • Utenze domestiche: proprietari o affittuari di immobili adibiti ad abitazione.
  • Utenze non domestiche: titolari di attività economiche, commerciali e produttive.

Descrizione

La TARI copre i costi del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. Il tributo è calcolato in base alla superficie dell’immobile e al numero di occupanti per le utenze domestiche, mentre per le attività produttive viene considerata la categoria merceologica di riferimento.

L’importo da pagare viene determinato annualmente dal Comune e comunicato ai contribuenti tramite avviso di pagamento.

Come fare

Per attivare, modificare o cessare l’utenza TARI, è necessario:

  1. Compilare il modulo di dichiarazione TARI, disponibile sul sito del Comune o presso l’Ufficio Tributi.
  2. Inviare il modulo attraverso una delle seguenti modalità:

La TARI è riscossa in due rate semestrali: una in acconto, l’altra a saldo.

Cosa serve

Per attivare, modificare o cessare un’utenza TARI, è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Modulo di dichiarazione TARI, compilato e firmato (disponibile sul sito del Comune o presso l’Ufficio Tributi).
  • Documento di identità in corso di validità dell’intestatario dell’utenza.
  • Codice fiscale dell’intestatario dell’utenza.
  • Contratto di locazione o atto di proprietà dell’immobile (in caso di nuova iscrizione).
  • Documento attestante la cessazione dell’occupazione (in caso di cessazione dell’utenza).
  • Eventuale documentazione aggiuntiva per richieste di riduzione o esenzione.

Cosa si ottiene

  • L’iscrizione alla banca dati comunale per la gestione della tassa.
  • La determinazione dell’importo dovuto in base ai parametri previsti dal regolamento comunale.
  • L’emissione degli avvisi di pagamento con le relative scadenze.

Tempi e scadenze

La TARI è riscossa in due rate semestrali: una in acconto, l’altra a saldo.
5 giorni

Prima rata

Acconto del dovuto nel mese di maggio dell'anno di competenza

5 giorni

Seconda rata

Saldo del restante dovuto nel mese di novembre dell'anno di competenza

Quanto costa

L’importo della TARI varia in base a:

  • Superficie dell’immobile.
  • Numero di occupanti per le utenze domestiche.
  • Tipologia di attività per le utenze non domestiche.
    Le tariffe aggiornate sono pubblicate annualmente sul sito del Comune di Filacciano.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Municipio, via Oreste Leonardi 5, Filacciano, 00060
Prenota appuntamento

Copertura geografica

La tassa è applicata a tutti gli immobili situati nel Comune di Filacciano.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

0765332113

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tributi

via Oreste Leonardi 5, Filacciano, 00060

Immagine Ufficio Tributi

Codice dell'ente erogatore

c_d586

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri