Servizi Sociali

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Filacciano si occupa di fornire assistenza e supporto ai cittadini in situazioni di difficoltà economica, sociale o sanitaria, promuovendo interventi di inclusione e benessere.

Servizi Sociali
Servizi Sociali

Competenze

L’Ufficio Servizi Sociali svolge le seguenti attività:

  • Assegnazione di contributi economici per famiglie e persone in condizioni di disagio.
  • Gestione di servizi di assistenza domiciliare per anziani e persone con disabilità.
  • Supporto per l’accesso ai servizi socio-sanitari in collaborazione con ASL e altri enti.
  • Interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà, con minori o persone non autosufficienti.
  • Gestione di progetti di inclusione sociale e lavorativa.
  • Informazioni e orientamento su agevolazioni e misure di sostegno nazionali e regionali (es. Reddito di Cittadinanza, bonus sociali, assegni di maternità).
  • Assegnazione di alloggi popolari e supporto abitativo

Il servizio di assistenza sociale del Comune di Filacciano è gestito dal Consorzio Valle del Tevere

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Economico Finanziaria

L'Area Finanziaria gestisce bilancio comunale, contabilità, programmazione finanziaria, pagamenti, riscossioni tributarie, rapporti con istituti finanziari, controllo spesa, predisposizione rendiconti economici e adempimenti fiscali previsti per legge.
Immagine Area Economico Finanziaria

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Elisa De Iulis

Responsabile servizi sociali

Servizi collegati

Prenotazione ricevimento assistente sociale

L’assistente sociale interviene in situazioni di disagio ed emarginazione, attraverso la prevenzione, il sostegno e il recupero. Si occupa di singoli e famiglie appartenenti a particolari categorie, fra cui anziani, minori a rischio, tossicodipendenti e alcolisti, disabili, immigrati in condizioni di povertà.

Sede principale

Municipio

via Oreste Leonardi 5, Filacciano, 00060

Luogo accessibile dalle scale esterne del Piazzale della Fontana oppure tramite ascensore.

Immagine Municipio

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 17:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri